Fisicast

Fisicast


Latest Episodes

A che serve l’Astrofisica?
January 03, 2016

Quarantesima puntata Gli astrofisici studiano tutto ciò che si trova al di fuori del nostro pianeta, dal limite dell’atmosfera fino a distanze di miliardi di anni luce da noi. Ma a che serve guardare così lontano? E poi,

Chi ha “rubato” l’antimateria?
November 25, 2015

Trentanovesima puntata In questa puntata parliamo dell’antimateria con Catalina Oana Curceanu, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Laboratori Nazionali di Frascati. Catalina ci spiega cosa è l’antimateria, e com’è stata scoperta.

Il fotone Phòs
October 26, 2015

Trentottesima puntata In questa puntata intervistiamo un curioso personaggio, creato da Marco Castellani nel suo blog “Gruppo Locale“, che ci spiegherà cosa vuol dire essere un fotone, quanto sia lunga la strada per illuminarci e che fortuna sia essere...

Radiazioni per la diagnostica medica
September 21, 2015

Trentasettesima puntata Le radiazioni non sono solo novice, ma servono anche per aiutare il medico nella diagnostica e nella cura delle malattie. In questa puntata vedremo come vengono utilizzate le radiazioni per investigare cosa c'e' all'interno del...

La luce
July 22, 2015

Trentaseiesima puntata Il 2015 e’ stato proclamato dall’ONU Anno Internazionale della Luce. In questa puntata celebriamo la ricorrenza con Giovanni Organtini, Professore di Fisica di Sapienza Università di Roma,

Il moto browniano
June 30, 2015

Trentacinquesima puntata Cosa c’entra la scoperta della struttura atomica della materia con l’andamento della borsa? E la misura del numero di Avogadro con le nanotecnologie? Sono tutte manifestazioni del “Mondo di Mezzo” del quale ci parla il Prof.

I buchi neri
May 15, 2015

Trentaquattresima puntata Nei film di fantascienza si vedono astronavi risucchiate da fantomatici buchi neri da cui vengono completamente distrutte… Ma i buchi neri esistono davvero? E che cosa sono? - Autore: Gianluca Li Causi - Altre voci: -

Le Centrali Nucleari
April 15, 2015

Trentatreesima puntata Centrali nucleari per produrre elettricità. Un argomento controverso del quale parliamo con Giovanni Vittorio Pallottino, già docente del Dipartimento di Fisica della Sapienza e autore del libro “La radioattività intorno a noi- F...

La bellezza dei numeri
March 15, 2015

Trentaduesima puntata I Numeri per molti sono una brutta bestia. Per i fisici dei grandi amici. Riccardo Faccini del Dipartimento di Fisica della Sapienza proverà a convincere anche voi ad ammirare e apprezzare i numeri,

Il Vuoto
February 16, 2015

Trentunesima puntata Niente sembra meno interessante da studiare del vuoto. Ma è davvero così? Il vuoto è davvero "pieno di nulla" come pensiamo? In questa sorprendente puntata Giovanni Organtini ci spiega che il vuoto non è poi così semplice come imm...