Violissima – Radio Voce della Speranza

Violissima – Radio Voce della Speranza


Violissima 16 dicembre 2016: Sousa sbaglia formazione, i viola bruciano l'occasione di Genova

December 16, 2016

Dopo due vittorie consecutive in campionato (prima volta nella stagione 16-17) la Fiorentina sembrava aver imboccato la strada verso quella continuita' della quale i gigliati sono alla disperata ricerca. E invece e' arrivata la sconfitta di Genova. Una brutta prestazione dei viola, messi in difficolta' in primis dalle incomprensibili scelte di formazione di Paulo Sousa. La stanchezza di tanti giocatori, innegabile attenuante date la moltitudine di partite disputate dalla Fiorentina, e l'atteggiamento molto aggressivo del Genoa, non possono giustificare un'innumerevole quantita' di esperimenti nello schieramento. A cominciare dalla scelta di Milic come esterno alto d'attacco: la partita del croato e' durata poco piu' di 20 minuti; questo dovrebbe essere eloquente su quanto le scelte dell'allenatore stavolta siano state disastrose.
Peccato. Il match di Marassi era un'ottima occasione per agganciarsi al treno dell'Europa. Occasione fallita, adesso occorre ripartire al piu' presto perche' le ultime due sfide del 2016 dicono Lazio all'Olimpico e Napoli al Franchi. Sfide complicatissime contro due squadre dirette concorrenti per le prime posizioni in campionato, entrambe in grande forma. Sicuramente Sousa non riproporra' strani esperimenti, dato che decisamente non hanno pagato; percio' torneremo a vedere la solita Fiorentina aggressiva e piena di qualita', seppur discontinua nell'arco dei novanta minuti.
In studio torna Marco Zanini in regia, dopo una settimana di pausa. Oltre a lui gli immancabili Davide Abiusi, Samuele Abiusi e Claudio Coppini. Come sempre, dopo i pronostici di ciascuno sulla prossima partita della Fiorentina, il pastore Abiusi ci offre la lettura di un passo biblico accompagnata da un breve commento. Il versetto si trova nella seconda lettera ai Corinzi, capitolo 8, verso 21:
perche' ci preoccupiamo di agire onestamente non solo davanti al Signore, ma anche di fronte agli uomini.
Marco Zanini