Unica Radio Podcast

Unica Radio Podcast


Coppa Davis Italia-Corea del Sud: la prima giornata

March 06, 2020

6 marzo 2020, prima giornata di Coppa Davis tra Italia e Corea del Sud. Italia avanti 2-0 grazie alle vittorie di Fognini e Mager nel singolare

Il nuovo format della Davis prevede partite da 2 set su 3 e non più 3 su 5. In caso di 6 pari per entrambe le squadre al terzo set, servirà il tie-break per decidere il vincitore.

La situazione con il Coronavirus è più o meno la stessa di ieri: le persone stanno abbastanza lontane quando possibile (praticamente quasi solo giornalisti della stampa nazionale e internazionale) e si evita, ad esempio, che i ragazzi a fondocampo portino gli asciugamani ai giocatori. Questi dovranno gestire autonomamente il proprio asciugamano.

Il sole cagliaritano accoglie le due squadre in campo. Si inizia subito con la presentazione delle due formazioni in gara. Prima l’inno della Corea e successivamente la presentazione dei giocatori coreani, poi è toccato all’inno di Mameli e al team azzurro.

Fognini vs Lee: riassunto del match

Il primo a scendere in campo è stato Fabio Fognini, l’attuale numero 2 d’Italia reduce da un ultimo mese poco brillante, condizionato da un piccolo infortunio al polpaccio e da partite poco convincenti. Il meteo è un po’ ballerino: c’è sole, ma il vento non facilita la gestione della palla per entrambi i giocatori. Successivamente il cielo diventa nuvoloso e arriva la pioggia subito dopo la vittoria del ligure.

Sole e nuvole durante la partita di Fognini e Lee

Primo set

L’italiano ha affrontato il sudcoreano Duckhee Lee e lo ha sconfitto con un nettissimo 6-0 6-3. Dominio assoluto di Fabio che parte subito forte strappando la battuta all’avversario. Seguono altri due break conquistati in risposta e tutti i suoi turni di servizio tenuti senza nessun problema, salvo sul 5-0 quando è costretto ad annullare una palla break, salvata senza problemi. Tre punti di fila dalla palla break e arriva il primo set per Fabio in appena 26 minuti di gioco, rifilando un bagel (6-0).

Il set point vinto dal ligure che chiude il primo set per 6-0

Secondo set

Il secondo set comincia esattamente come nel primo set con il coreano al servizio che si fa togliere il servizio anche in quest’occasione. Fognini tiene subito la battuta e conduce 2-0 nel secondo set con un break di vantaggio. Subito dopo arriva il primo game della partita per il coreano, complici alcuni errori di troppo dell’azzurro. Qui Fabio perde un po’ di ludicità e comincia a sbagliare: si fa breakkare e quindi siamo 2-2 senza break.

L’italiano reagisce subito rubando ancora una volta il servizio all’avversario e tenendo successivamente la battuta. Sul 4-2 Lee annulla altre due pericolosissime palle break e si salva andando 4-3. Tiene ancora Fognini che si trova a un solo game dalla vittoria. Riesce a procurarsi una palla break in risposta sul 30-40, non la sfrutta. Arriva subito un’altra occasione ai vantaggi e al secondo match point chiude la pratica in appena 1 ora e 4 minuti di gioco.

Considerazioni sulla partita

Prestazione convincente quella del ligure che non da mai l’impressione di poter perdere la partita, complice un avversario sicuramente non irresistibile che predilige il cemento rispetto alla terra. Il coreano, al contrario, ha sempre sofferto l’iniziativa di Fognini e non è quasi mai riuscito a metterlo in difficoltà. Vittoria che vale 1 punto prezioso per la qualificazione alle Finals di Coppa Davis a Madrid.

Fognini durante la partita contro Lee

La partita è stata anche a un passo dalla sospensione, dato che pochi minuti dopo la vittoria di Fognini è arrivata la pioggia che ha fatto slittare l’inizio della seconda partita.

L’inviato di Unica Radio ha assistito alla conferenza stampa del ligure.

Fognini in conferenza stampa

Mager vs Nam: riassunto del match

L’incontro è stato rimandato di un’ora e mezza circa a causa della pioggia. Le condizion