Razzismo e Xenofobia – Radio Voce della Speranza

Razzismo e Xenofobia – Radio Voce della Speranza


Al posto giusto senza discriminazioni. Rosa Parks 60 anni dopo

December 13, 2015

Il primo dicembre 1955 su un autobus dell'Alabama una donna ha cambiato la storia dei diritti civili. 60 anni dopo l'Italia ha ricordato Rosa Parks e il suo 'NO' che sconfisse il razzismo. Claudio Coppini si e' recato a Scandicci, periferia di Firenze, e alla fermata Resistenza della tramvia ha intervistato Isabella dell'associazione Donne Nosotras, che ci ha spiegato il significato della commemorazione nei vagoni di una tramvia e l'attualita' del messaggio di Rosa Parks. A seguire ha raccolto anche la testimonianza del maestro Nehemiah Brown che per l'occasione accompagnava un coro aperto itinerante che intonava canti celebri come Fredoom, I shall not be moved, Stand by me, We shall overcome. Per conoscere meglio questa iniziativa che ha avuto un respiro nazionale, consultate il sito www.beniculturali.it/rosaparks
L'articolo Al posto giusto senza discriminazioni. Rosa Parks 60 anni dopo proviene da Radio Voce della Speranza.