Psicologia e dintorni – Radio Voce della Speranza

Psicologia e dintorni – Radio Voce della Speranza


SOS droghe leggere e alcol per gli adolescenti

May 19, 2015

Fumo, alcol e droghe: la triade della disobbedienza e della ribellione adolescenziale appare tra i pediatri riuniti a Capri nei seminari-scuole di perfezionamento organizzati da Paidoss, l'Osservatorio Nazionale sulla salute dell'infanzia e dell'adolescenza. "Droghe leggere, danni pesanti", recita uno degli appuntamenti ("Le dipendenze in eta' adolescenziale"): per i teen ager i rischi sono assai più forti (persino rispetto alle over 19 femmine e agli over 22-23 maschi), perche' i danni e le alterazioni al sistema cerebrale possono essere, nella fase della crescita, irreversibili. La piu' recente indagine Datanalysis, presentata qui, su mille genitori di ragazzi tra 13 e 17 anni, segnala come "motore" che porta ad alcol e droga la "tendenza a sperimentare e la curiosità (del proibito)" (36,5%, con piu' alta percentuale nel Sud- Isole); ma l'esposizione al rischio di dipendenza sembra dipendere, per ammissione dei genitori, dalla "difficolta' a comunicare all'interno della famiglia" (33,2% del campione, con piu' elevata incidenza nel Nord Ovest) e, in subordine, nello "scarso/assente controllo della famiglia" (24,9%, con picco percentuale nel Sud Isole). "Quello della mancanza di dialogo nelle famiglie è l'aspetto più importante - afferma Giuseppe Mele, presidente dell'Osservatorio Paidoss - . Da questi numeri, infatti, traspare una incapacita' di padri e madri di gestire gli adolescenti nel momento in cui questi diventano più chiusi o prendono strade diverse" (da Scuole di pediatria: sos droghe leggere e alcol per gli adolescenti di Maurizio Paganelli, "Repubblica" dell'11 aprile 2015).
Parliamo di questi problemi con lo psicoterapeuta Samuele Orsucci

(http://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2015/04/11/155738720-f9c43f40-2770-482e-9a9f-cb2bba5163c2.jpg)


loaded