Agenda dell'architetto

Agenda dell'architetto


Latest Episodes

L’ Agenda dell’Architetto del 29 dicembre 2022. La Loggia Isozaki.
December 29, 2022

Spiace leggere che sempre più soggetti istituzionali tra cui il sottosegretario Vittorio Sgarbi propongono, a vario titolo, di abbandonare la realizzazione della Loggia Isozaki, progetto vincitore del

L’Agenda dell’Architetto del 24 novembre 2022. La questione della “loggia Isozaki”
November 24, 2022

Il presidente dellOrdine degli Architetti di Firenze Andrea Crociani è intervenuto sul tema della loggia Isozaki. Per restare sempre aggiornati sulle iniziative e sugli eventi in programma è possibil

L’Agenda dell’Architetto del 10 novembre 2022. I corsi “La diagnostica non distruttiva in situ: rilievi termografici e scansioni radar” e corso “Approccio al project management e alla qualità del processo edilizio”
November 10, 2022

La diagnostica applicata al restauro architettonico, da alcuni decenni, ha conosciuto una notevole evoluzione. Costituisce quell’insieme di prove ed indagini, nella maggior parte dei casi preliminari

L’Agenda dell’Architetto del 27 ottobre 2022. “Serie Continua” in Palazzina Reale
October 27, 2022

Serie continua è il nuovo ciclo di presentazione di libri, a tema architettura, in Palazzina Reale. Dalla Livorno “cosmopolita e multiculturale” del secondo dopoguerra al recupero del carcere fiorenti

L’Agenda dell’Architetto del 13 ottobre 2022. La “pensilina Isozaki” e i nuovi appuntamenti di “Lezioni di design”
October 13, 2022

Sulla pensilina Isozaki “la scelta della giuria è insindacabile. La procedura concorsuale ha regole chiare e deve escludere ripensamenti se si vuole conservare la credibilità di tale strumento. Dispia

L’Agenda dell’Architetto del 29 settembre 2022. Novità superbonus 110% e i progetti per la riqualificazione del centro direzionale Regione Toscana a Novoli
September 29, 2022

LOrdine degli Architetti di Firenze, insieme a tutti gli Ordini della Toscana e a oltre 70 Ordini provinciali esprime il profondo sconcerto di fronte alla richiesta da parte di Deloitte, che gestisce

L’Agenda dell’Architetto del 15 settembre 2022. Manuel Aires Mateus a Firenze
September 15, 2022

Il 23 settembre larchistar internazionale Manuel Aires Mateus presenta a Firenze, in esclusiva e in anteprima per l’Italia, il progetto del Photo Elysée e mudac. Una nuova struttura dedicata alla cult

L’Agenda dell’Architetto del 21 luglio 2022. Andrea Crociani è il nuovo presidente dell’Ordine degli Architetti di Firenze.
July 21, 2022

Libero professionista, 65 anni: Andrea Crociani è il nuovo presidente dellOrdine degli Architetti di Firenze. Ad affiancarlo saranno la vicepresidente Michela Fiaschi, la segretaria Isabella Bacci e l

L’Agenda dell’Architetto del 7 luglio 2022. La riqualificazione dello stadio Artemio Franchi di Firenze.
July 07, 2022

Sulla riqualificazione dello stadio Artemio Franchi di Firenze “stiamo andando avanti a pieno ritmo, siamo fiduciosi che il progetto stia andando avanti e che stia andando avanti bene. Al momento non

L’Agenda dell’Architetto del 23 giugno 2022. I cinque progetti che hanno vinto la terza edizione del Premio Architettura Toscana
June 23, 2022

Officine Gullo House, Scuola Comprensiva di SantAlbino, Ginori 1735, Museo dellOpera del Duomo di Pisa e Piazza dell’Isolotto sono i cinque progetti che hanno vinto la terza edizione del Premio Archit