ANG Uniradio Eduaction

Latest Episodes
La forza della radio: strumento e opportunità nell’esperienza #ANGinRadiopiùdiprima
Da Marconi all’era dei podcast sono passati oltre 125 anni: a che punto siamo? Danilo, Matteo e Eugenio dialogano sulla forza dello strumento radiofonico alla luce del progetto #ANGinRadiopiùdiprima. Tra dirette e podcast, riflettono delle sfide e delle o
UniRadioCesena: la radio oltre la voce
Il presente, il passato e il futuro dell’esperienza progettuale di UniRadioCesena fanno sintesi sulla strada che il progetto ha percorso. La radio, tra versatilità e lungimiranza si innova e rinnova, facendo incontrare le persone e rappresentandole per ci
Privacy, una tutela per tutti e tutte
GDPR e sicurezza nel mondo digitale: perché è un tema importante? Lo racconta Vincenzo Tiani, Digital Policy Advisor, giornalista e docente, che tra l’Italia e Bruxelles si occupa di tutela dei dati e della sicurezza on-line. Nel mondo informatizzato le i
COVID-19: miti e realtà
La pandemia di COVID-19 caratterizza prepotentemente il quotidiano del nostro territorio e di tutto il mondo. Non è sempre facile comprendere cause, meccanismi e implicazioni, ma è fondamentale il rispetto delle regole per contenere il contagio da parte d
Regione Emilia-Romagna e le nuove generazioni
Di cosa si occupa la Regione? Quali sono alcune delle opportunità per i e le giovani, quali le prospettive? Ne parliamo con Mirko Grammatico, Capo Segreteria dell’Assessore alla scuola, università, ricerca e agenda digitale. Questo progetto è finanziato d
L’esperienza di comunità intergenerazionale di Studiamo Insieme
La pandemia e l’impatto sul sistema educativo: dall’emergenza al quotidiano digitale, Studiamo Insieme APS pone la volontarietà di studenti e studentesse dell’Università a servizio di giovanissimi/e di scuole elementari e medie nel dare vita a scambi virt
La vocazione internazionale del territorio: Università e Erasmus+
Punta di diamante del nostro territorio sono gli studi in scienze e relazioni internazionali del campus Unibo di Forlì. Sofia Pieri racconta la sua esperienza di studentessa, le opportunità future e l’entusiasmo di aprirsi al mondo, nello studio e nel lav
Alma Mater: Università di studentesse e studenti e il loro Consiglio
Come fanno oltre 85mila persone a contribuire a luogo del sapere libero per eccellenza, l’Università? La rappresentanza studentesca è una parte importante del complesso meccanismo dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, oltre c’è grande impegno
L’impegno per il territorio: la Consulta Giovani del Comune di Sarsina
Non serve appartenere ad una grande comunità per fare cose grandi: un modello positivo di impegno condiviso a beneficio della propria realtà locale è possibile. Quando questo è spinto dalle nuove generazioni a favore anche dei meno giovani non può che ess
Parola al Presidente: le istituzioni per i giovani, i giovani nelle istituzioni
Gabriele Antonio Fratto, Presidente della Provincia di Forlì-Cesena e Sindaco del Comune di Bertinoro, condivide il suo sguardo interno sulla doppia relazione tra giovani e istituzioni. Parole chiave: impegno e ascolto. Questo progetto è finanziato dal ba